Categorie
Editoria e mestieri

Wattpad: cos’è, come funziona, pro e contro

Si può diventare famosi con Wattpad? E si può salire in classifica anche con una storia davvero orribile (cit.)? Scopriamo queste e altre curiosità nell’articolo di oggi! «Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano». Oggi iniziamo così, con il nostro Antonello nazionale e la sua celebre Amici mai. Ma cosa c’entrano […]

Categorie
Editoria e mestieri

Titoli per libri: come sceglierli in base al genere

Come scrivere un titolo efficace? Cerchiamo di capirlo con tanti esempi pratici! Un titolo può influire in maniera decisiva sul destino di un’opera: quante volte ci è capitato di innamorarci a prima vista di un libro sconosciuto solo grazie alle parole in copertina o, al contrario, di lasciarlo da parte perché il suo titolo era […]

Categorie
Editoria e mestieri

Show don’t tell: esempi ed esercizi

Al grido di ‘mostrare, non raccontare!’ impariamo a utilizzare i segreti dello show don’t tell Per diventare dei bravi scrittori occorrono talento, intuizione, ascolto e (tanta, mai abbastanza) voglia di imparare. Nelle scuole di scrittura creativa, quei luoghi a volte necessari, altre pericolosi, gli ingredienti che fanno un bravo scrittore vengono sapientemente mescolati a principi […]

Categorie
Editoria e mestieri

5 curiosità sul Premio Hans Christian Andersen per la scrittura

Alla scoperta del ‘piccolo Nobel’ per la letteratura destinata all’infanzia È il più alto riconoscimento internazionale assegnato agli autori di libri per bambini. La premiazione coinvolge una famiglia reale e tra i suoi vincitori troviamo scrittori e illustratori del calibro di Astrid Lindgren, Tove Jansson, Gianni Rodari, Quentin Blake e molti altri. Stiamo parlando del […]

Categorie
Editoria e mestieri

Kindle Select: conviene o è meglio evitarlo?

Splendida opportunità o clamorosa fregatura? I pro e i contro di KDP Select Ogni professionista editoriale freelance lo sa: prima o poi, arriverà il giorno in cui i nostri aspiranti autori self ci chiederanno: «Ho sentito parlare di Kindle Select, ma cos’è di preciso? Mi conviene aderire?». Ebbene, non possiamo assolutamente farci cogliere impreparati da […]

Categorie
Editoria e mestieri

Concorso letterario Italo Calvino: premi e costi per gli scrittori

Come funziona il Premio Calvino? Vale la pena partecipare nonostante il costo di iscrizione? Facciamo chiarezza! Nel settembre del 1985, a Siena, Italo Calvino muore, a soli 61 anni, per le conseguenze di un ictus che lo ha colpito pochi giorni prima nella sua casa di Roccamare. La perdita è grande, incommensurabile e non passa […]

Categorie
Editoria e mestieri

Inge Feltrinelli: storia di una grande giornalista e editrice

Una donna forte, colta e poliedrica: alla scoperta di Inge Feltrinelli Inge Schöntal Feltrinelli è stata una donna straordinaria. Era tante Inge, come dicono tutti quelli che l’hanno conosciuta, e cercheremo allora di raccontarle in breve anche qui, di scoprire chi è stata questa fotoreporter che ha incontrato Hemingway e Picasso, che ha viaggiato da […]

Categorie
Editoria e mestieri

Infodump: cos’è e perché tutti vogliono evitarlo

Inviso dai lettori moderni, amato dagli scrittori del passato: scopriamo i segreti dell’infodump e 3 trucchi per evitarlo Infodump: una parola brutta brutta, quasi volgare, che evoca subito qualcosa di sconveniente. Se è vero che ‘info’ sta per un innocuo ‘information’, ‘dump’ si può tradurre come ‘discarica’, ‘buco’, ‘postaccio’. Questo termine potrebbe essere reso in […]

Categorie
Editoria e mestieri

5 curiosità sulla Giornata Mondiale del libro per bambini

Chi la organizza, quando nasce, chi decide il tema dell’anno: tutti i segreti della giornata dedicata ai piccoli lettori! In Italia, solo il 15% della popolazione legge più di 12 libri all’anno. All’interno di questa percentuale, qual è la fascia d’età che annovera i lettori più assidui? Quella dei bambini dai sei agli undici anni: […]

Categorie
Editoria e mestieri

Genere rosa: storia e caratteristiche

Il faro nella notte dell’editoria internazionale: focus sul romanzo rosa “Amore è un faro sempre fisso / che sovrasta la tempesta e non vacilla mai” scriveva Shakespeare nel sonetto 116. E il genere rosa, dedicato all’amore per eccellenza, è proprio così: una luce perennemente viva nel mercato editoriale, che traina l’industria libraria e produce bestseller […]

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi le soluzioni degli esercizi pubblicati sul gruppo, comunicazioni sui corsi, regali gustosi e molto, molto altro!