Il progetto formativo di Edigho nasce nell’agosto del 2020, in un momento di grande difficoltà per l’Italia e per il mondo intero. Dopo pochi mesi, la nostra community gratuita aveva superato i 1.000 membri e le storie di sogni infranti, motivazione persa e occasioni mancate si facevano sempre più numerose: era il momento di agire.
Abbiamo costruito una proposta formativa unica nel suo genere, divertente e altamente sfidante, perseguendo un unico grande obiettivo: formare professionisti editoriali di valore, capaci di attrarre lavoro e trasformare il proprio sogno in un mestiere.
Per farlo, abbiamo dovuto uscire dai soliti schemi e iniziare a parlare di editoria in modo nuovo. Non ci è mai interessato competere con i grandi master, con i corsi di formazione offerti dalle scuole di editoria e dalle più blasonate agenzie di servizi: volevamo semplicemente fare qualcosa di diverso. E ci siamo riusciti.
In meno di un anno, oltre 400 persone hanno deciso di scommettere sulla propria passione e si sono impegnate duramente per conoscere il mondo dell’editoria, rispettarlo e partecipare al suo miglioramento.
Ogni corso Edigho è un mix di storia, tecnica, pratica e marketing. Ci sono esami tostissimi da superare, c’è un supporto e un confronto quotidiano. C’è un nuovo linguaggio, c’è una nuova visione. C’è la consapevolezza che quello che bastava vent’anni fa, oggi non basta più. C’è la voglia di farcela e di divertirsi lungo la strada.
I nostri corsi sono pensati per essere seguiti nell’ordine in cui li presentiamo: per questo motivo, prevediamo delle importanti agevolazioni per chi decide di seguire il percorso da noi impostato.
La preparazione. Il 90% delle persone che sogna di lavorare nell’editoria non ne conosce i meccanismi né le logiche. Non ha idea di quali siano le professioni editoriali né quali i percorsi da seguire per formarsi e costruirsi un mestiere. Edigho START! richiede un investimento davvero accessibile a chiunque (6 lezioni per meno di 30€), e crea le basi imprescindibili per quello che segue.
L’inizio del viaggio. ALL IN è il nostro corso più amato e particolare, il nostro manifesto. Più di 60 lezioni, in continuo aggiornamento, per conoscere a fondo il mondo dell’editoria e innamorarsene. Si parte dalla storia e si arriva al marketing, per capire cosa voglia dire lavorare nell’editoria nel 2021 e come sia possibile farsi strada in un settore così altamente competitivo.
Il primo corso tecnico. Li chiamiamo falchi: sono i corsisti che hanno superato l’esame (incredibilmente complesso) e ora possono dire di essere dei correttori di bozze. Hanno scoperto le origini del mestiere, ne hanno imparato le tecniche, hanno creato la loro offerta di servizi e impostato la strategia di marketing più adatta per proporsi ai potenziali clienti. Ora volano in alto, cacciando refusi.
Il secondo corso tecnico. Per chi è pronto a prendere un testo e gettarcisi dentro, sporcandosi le mani, prendendosi la responsabilità di suggerire e applicare cambiamenti strutturali, sintattici, contenutistici e stilistici. Impareremo a lavorare testi fiction e non fiction; ci eserciteremo con prove pratiche di crescente difficoltà; capiremo come proporci al mercato e trovare il nostro pubblico di riferimento.