Quando valutiamo un corso di editoria online, sono molte le domande che affollano la nostra mente. Ecco le principali: “Ha senso fare questo investimento?”, “Il corso che sto considerando mi fornirà gli strumenti necessari per intraprendere una carriera proficua nel settore?”.
Molti corsi offrono una preparazione tecnica di alto livello, ma non trasmettono le competenze trasversali utili per emergere in un mercato competitivo come quello odierno.
La proposta formativa di Edigho è orientata a colmare questa lacuna: vogliamo accompagnare i corsisti all’interno del meraviglioso e complicato mondo dell’editoria, vogliamo che acquisiscano la capacità di muoversi in autonomia sul mercato lavorativo.
Quelli che proponiamo non sono semplici corsi, ma veri e propri percorsi di formazione.
Leggi anche: Corsi online di editoria digitale: 3 ragioni per scegliere Edigho
Il (per)corso di editoria online Edigho
Il percorso ideato da Edigho mira a prendere per mano l’appassionato di editoria e trasformarlo, gradualmente, in un professionista.
È un itinerario strutturato per step: tutti i corsi sono connessi tra loro, seguendo un ordine ben preciso.
Ecco le prime tre fasi del nostro viaggio on the road nei mestieri del libro.
1. ‘Edigho START!’: la porta d’ingresso
Un corso breve, ma denso di contenuti.
START! Ha la funzione di porre le basi della nostra carriera, fornendoci le indicazioni necessarie per orientarci nell’editoria.
Tutte le informazioni che si apprendono qui saranno fondamentali per i corsi successivi.
Ma Edigho START! ha anche un altro scopo fondamentale: quello di farci capire se vogliamo davvero lavorare nell’editoria. Ci spingerà a porci le domande giuste. Ci farà riflettere, ci farà comprendere se è il caso di proseguire il nostro percorso, o se invece vogliamo puntare su altri ambiti professionali.
‘Editoria ALL IN’: l’inizio del viaggio
Ci siamo. Inizia l’avventura nel mondo dell’editoria.
Questo è sicuramente il corso più particolare tra quelli che proponiamo. Ed è anche il più amato dai membri della community.
Parleremo della storia dell’editoria, ma anche dei cambiamenti che il mondo del libro ha subito nel corso degli anni.
Impareremo come diventare competitivi nel mercato odierno, individuando una nicchia specifica e affermandoci come professionisti.
Proprio per questo, il corso di editoria online ALL IN è in continuo aggiornamento. Chi decide gli aggiornamenti da caricare? Voi! O meglio, tutti i corsisti. Ognuno ha la possibilità di proporre gli argomenti da sviluppare nei moduli aggiuntivi.
È un cammino in perenne evoluzione, un’avventura da vivere insieme.
3. ‘Da 0 a correttore’: la pista che ci farà decollare nei mestieri editoriali
La metafora aerea non è casuale. Chiamiamo i nostri apprendisti correttori ‘pulcini di falco’: sono ancora all’inizio del percorso, ma acquisiranno gli strumenti necessari per sviluppare un ottimo occhio di falco.
Questo è un corso fondamentale per tutti, anche per chi si vorrà poi specializzare nell’editing e nel ghostwriting.
Sì, perché non si può pensare di editare o (addirittura) di scrivere un libro su commissione, se non si conoscono gli errori più frequenti che si annidano nel testo, le imprecisioni grammaticali maggiormente diffuse, le basi per formattare un dattiloscritto in maniera pulita.
Oltre a queste competenze tecniche, ci sarà spazio per le nostre amate competenze trasversali: gli ultimi due moduli sono dedicati al mondo del lavoro e alla ricerca del primo cliente.
Gli esami di Edigho
Ci sono corsi con esami facili, praticamente dei pro forma.
E poi ci sono i corsi Edigho.
Noi crediamo che gli esami debbano essere occasioni formative, per mettersi alla prova e sperimentare in prima persona quanto si è studiato. Un ulteriore modo per dare valore all’investimento fatto.
Ecco perché gli esami Edigho sono complessi, impegnativi e altamente sfidanti.
Ogni corsista riceverà un feedback personalizzato: non un semplice giudizio di una parola, ma un video contenente un’analisi dettagliata delle risposte date. Questo riscontro darà a tutti modo di migliorarsi e di capire se ci sia bisogno di colmare qualche lacuna, prima di buttarsi a capofitto nei mestieri editoriali.
Inoltre, una volta superato l’esame si otterrà la certificazione Edigho. Il corsista certificato verrà inserito nel nostro database interno: il bacino per trovare nuovi collaboratori per l’agenzia di servizi di Maddalena Mariani (Scripta), e consigliare professionisti ai clienti che non possiamo gestire in prima persona.
Come prosegue il nostro (per)corso di editoria online?
I mestieri editoriali sui quali si concentra il percorso di editoria online Edigho sono tre: correttore di bozze, editor e ghostwriter.
Come abbiamo già detto, la correzione di bozze è la base per ogni professionista editoriale. Ma dopo essere diventati falchi provetti, come possiamo muoverci?
La risposta varia da persona a persona.
C’è chi si innamorerà della correzione di bozze e vorrà specializzarsi in questa lavorazione. Magari sceglierà di seguire qualche altro approfondimento per coltivare le competenze trasversali (abbiamo in programma diversi webinar interessanti a riguardo), ma la sua professione rimarrà quella del falco.
Ed è un’ottima idea, perché nel mondo odierno tutti scrivono… ma pochi sanno farlo correttamente! Per approfondire questo tema, potete leggere l’articolo Correttore di bozze online: lavoro serio o presa in giro? Ecco come stanno le cose.
Qualcun altro, invece, sceglierà di proseguire il cammino e dedicarsi allo studio dell’editing.
Qualcun altro ancora, dopo aver fatto pratica con la correzione di bozze e l’editing, potrà anche decidere di formarsi come ghostwriter. Tra tutti i mestieri editoriali è forse il più complesso, quindi si tratta dell’ultimo step del nostro percorso.
Leggi anche: Come si diventa correttore di bozze e perché oggi più che mai ha senso provarci
Volete essere dei nostri?
Per approfondire la conoscenza del (per)corso di editoria online Edigho, potete visitare la pagina dedicata alla nostra proposta formativa. Qui troverete la descrizione dei singoli corsi.
Pur avendo più di quattrocento iscritti, siamo una realtà nata da poco: molti corsi sono ancora work in progress! I tre principali però, quelli pensati per avviare un cammino proficuo nell’editoria, sono già online.
Il nostro scopo, lo abbiamo visto, è seguire gli aspiranti professionisti nel loro cammino di crescita. Rispondiamo a ogni singola domanda e forniamo un riscontro personalizzato per ogni prova sostenuta. Per questo motivo, i corsi accettano un limitato numero di partecipanti per ogni edizione.
Nel caso in cui in questo momento le iscrizioni non fossero aperte, non preoccupatevi: diamo a tutti la possibilità di registrarsi nella nostra lista d’attesa.
Nel frattempo, potete accedere al gruppo gratuito EDIGHO | Formazione Editoriale. Avrete modo di confrontarvi con una grande community di professionisti editoriali e aspiranti tali.