Tre ragioni per scegliere i corsi online di editoria digitale Edigho.

Corsi online di editoria digitale: 3 ragioni per scegliere Edigho

Se siete interessati ai mestieri editoriali, allora saprete già che ci sono molte possibilità per formarsi in quest’ambito: laurea triennale umanistica, laurea magistrale in editoria, master universitari o master patrocinati dalle fondazioni dei grandi gruppi editoriali.

In alternativa, o come integrazione dei percorsi universitari, ci sono i corsi online promossi da agenzie/case editrici/professionisti editoriali.

Non c’è nessuna abilitazione da conseguire, perciò ogni aspirante professionista ha la massima libertà di scelta.

Quindi, perché potremmo pensare di orientarci sui corsi online di editoria digitali anziché sui più tradizionali corsi o master universitari? E perché la proposta di Edigho potrebbe fare per noi?

In questo articolo risponderemo a tutte le domande!

Leggi anche: Come si diventa correttore di bozze e perché oggi più che mai ha senso provarci

A chi consigliamo i corsi online di editoria digitale Edigho?

La nostra proposta formativa è adatta a chi…

  • vuole studiare in autonomia;
  • vuole dedicare la giusta attenzione a ogni mestiere editoriale;
  • vuole imparare divertendosi.

Analizziamo meglio questi tre aspetti.

1. I corsi Edigho possono essere seguiti in autonomia, ogni volta che si vuole, da ogni parte del mondo

Le nostre lezioni sono disponibili da remoto. Abbiamo in programma di organizzare anche eventi live (online e, quando si potrà, di persona) dedicati alle competenze trasversali o alle lavorazioni editoriali minori, ma i corsi principali sono fruibili in qualsiasi momento.

Sono compatibili con gli impegni familiari, con un eventuale lavoro già in essere o con la vita da nomade digitale.

A noi non interessa che li seguiate sul divano mentre accarezzate il gatto, o sulla sedia a dondolo mentre cullate il vostro bebè, oppure su un peschereccio norvegese mentre fate il giro dei fiordi: l’importante è che lo facciate con tutta l’attenzione e la cura necessarie.

Siamo una community inclusiva. Nel nostro gruppo nessuno deve sentirsi penalizzato perché troppo giovane/troppo vecchio, perché ha bimbi piccoli o perché vuole lavorare in viaggio anziché a una scrivania.

Queste discriminazioni appartengono al mondo del lavoro tradizionale. Noi vogliamo dare vita a qualcosa di diverso: una comunità di professionisti libera dai vecchi schemi, libera di svolgere il proprio mestiere nelle modalità che ritiene migliori per la sua qualità di vita.

2. Ogni mestiere editoriale viene studiato in profondità

Di solito, le scuole di formazione propongono un unico corso per la correzione di bozze, l’editing e il funzionamento generale di una casa editrice.

Noi, invece, siamo convinti che ogni aspetto debba essere studiato singolarmente, in profondità, e nel giusto ordine.

Cosa vuol dire ‘nel giusto ordine’? Che non ci si può improvvisare correttori se non si ha idea di come funzioni la filiera editoriale. E non ci si può improvvisare editor se non si padroneggiano le basi della correzione di bozze.

I corsi online di editoria digitale che proponiamo per iniziare sono due:

  1. Editoria ALL IN’, per apprendere quello che proprio non potete ignorare se avete scelto di fare dell’editoria il vostro mestiere… e molto di più.
  2. Da 0 a correttore’, per diventare falchi provetti, in grado di scovare tutti gli errori che si nascondono nel testo e ghermire le migliori opportunità di lavoro.

È un percorso pensato apposta per gli aspiranti professionisti editoriali, per formarli in maniera efficace e graduale.

Dopo ‘Da 0 a correttore’ si potrà scegliere se fermarsi — specializzandosi nella correzione — oppure se imparare anche gli altri mestieri editoriali che proponiamo: editing e ghostwriting.

Edigho è nato da poco: tanti corsi devono ancora uscire, ma nei prossimi mesi il catalogo si amplierà sempre di più!

3. L’approccio di Edigho fa la differenza!

Noi siamo convinti che la formazione non debba essere per forza noiosa… anzi! Quando c’è divertimento si apprende di più, e si apprende meglio.

Perciò i nostri corsi online di editoria digitale non hanno un linguaggio formale e impostato. Sì: c’è spazio per la tecnica, c’è spazio per la storia, ma c’è anche spazio per l’ironia, il sorriso e la condivisione dei lati tragicomici del nostro mestiere.

Un’altra importante particolarità dell’approccio Edigho è l’attenzione alle competenze trasversali. Il nostro corsista ideale è un futuro freelance, quindi vogliamo accertarci che alla fine del percorso ognuno sia pronto a rapportarsi con il cliente.

Per questo motivo, nella nostra proposta formativa troviamo lezioni assenti da tutti gli altri corsi: elementi di personal branding, marketing, fiscalità, comunicazione.

Leggi anche: Come lavorare nell’editoria: le nuove frontiere del digitale

Volete essere dei nostri?

Se pensate che i corsi online di editoria digitale Edigho siano adatti a voi, se volete entrare in una community vivace e inclusiva, potete iniziare a conoscerci sul gruppo gratuito EDIGHO | Formazione Editoriale. I nostri membri sono sempre pronti ad accogliere nuovi appassionati di editoria!

Facebook
Twitter
LinkedIn

In questo articolo parliamo di...

Altri articoli dal nostro blog

Lavoro editoria: compromessi da non accettare.
Qui 3 ragioni sul perché scegliere il corso di correttore di bozze Edigho.
Cosa sono i gruppi di lettura online?
Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi le soluzioni degli esercizi pubblicati sul gruppo, comunicazioni sui corsi, regali gustosi e molto, molto altro!